Come viene prodotto l'alluminio?
Scopri i momenti salienti del percorso dell'alluminio dalla bauxite alla produzione, all'utilizzo e al riciclaggio.
Materia prima

Macinatore per bauxite
La produzione di alluminio inizia con la materia prima bauxite, un tipo di terreno argilloso presente in una fascia attorno all'equatore. La bauxite viene estratta a pochi metri di profondità.
Allumina
L'allumina, o ossido di alluminio, viene estratta dalla bauxite tramite raffinazione.

Processo di raffinazione
L'allumina viene separata dalla bauxite utilizzando una soluzione calda di soda caustica e calce.

Allumina pura
L'allumina viene separata dalla bauxite utilizzando una soluzione calda di soda caustica e calce.

Progressi
Processo di raffinamento
La prossima tappa è l'impianto di lavorazione dei metalli. Qui, l'allumina raffinata viene trasformata in alluminio.
Per produrre alluminio sono necessarie tre materie prime diverse: ossido di alluminio, elettricità e carbonio.

L'elettricità viene fatta passare tra un catodo negativo e un anodo positivo, entrambi in carbonio. L'anodo reagisce con l'ossigeno presente nell'allumina e forma CO₂.

Il risultato è alluminio liquido, che ora può essere estratto dalle celle.

Prodotti
L'alluminio liquido viene fuso in lingotti di estrusione, lingotti in fogli o leghe da fonderia, a seconda dell'utilizzo a cui verrà destinato.
L'alluminio viene trasformato in diversi prodotti.


Estrusione
Nel processo di estrusione, il lingotto di alluminio viene riscaldato e pressato attraverso uno strumento sagomato chiamato matrice.

Il processo
La tecnica dell'estrusione offre possibilità di progettazione pressoché illimitate e innumerevoli possibilità di applicazione.
rotolamento
I lingotti in fogli vengono utilizzati per realizzare prodotti laminati, come lastre, nastri e lamine.

Il processo
L'alluminio è molto duttile. Il foglio può essere laminato da 60 cm a 2-6 mm, e il prodotto finale può essere sottile fino a 0,006 mm. Tuttavia, non lascia passare né luce, né aromi, né sapori.

Leghe primarie per fonderia
Le leghe di alluminio da fonderia vengono fuse in diverse forme. Il metallo viene poi rifuso e trasformato, ad esempio, in cerchioni o altri componenti per auto.


Riciclaggio
Per riciclare gli scarti di alluminio è necessario consumare solo il 5 percento dell'energia impiegata per produrre nuovo alluminio.

L'alluminio può essere riciclato più e più volte con un'efficienza del 100%. In altre parole, nessuna delle sue qualità naturali viene persa nel processo di riciclo.
Il prodotto riciclato può essere identico al prodotto originale, oppure può trasformarsi in qualcosa di completamente diverso. Aerei, automobili, biciclette, barche, computer, elettrodomestici, fili e lattine sono tutte fonti di riciclo.
Cosa può fare l'alluminio per te?
Offriamo un'ampia gamma di prodotti e soluzioni in alluminio. Trova il prodotto che fa per te o contattaci per discutere il tuo progetto in alluminio con i nostri esperti.
Data di pubblicazione: 11 aprile 2022