head_banner

Notizia

L’alluminio è il secondo elemento metallico più abbondante sulla Terra dopo il silicio, mentre l’acciaio è la lega più utilizzata al mondo. Sebbene entrambi i metalli abbiano una vasta gamma di applicazioni, esistono diversi fattori cruciali che possono aiutare a determinare quale sia il più adatto per il compito specifico da svolgere. Andiamo in questi due metalli:

alluminio-acciaio 01

RESISTENZA ALLA RUGGINE

L'alluminio subisce un'ossidazione, simile alla reazione chimica che fa arrugginire il ferro. Tuttavia, a differenza dell'ossido di ferro, l'ossido di alluminio aderisce al metallo, fornendo protezione dalla decomposizione senza la necessità di rivestimenti aggiuntivi.

L'acciaio, in particolare l'acciaio al carbonio (non inossidabile), solitamente richiede la verniciatura dopo la lavorazione per proteggerlo dalla ruggine e dalla corrosione. La protezione dalla corrosione dell'acciaio può essere ottenuta attraverso processi come la galvanizzazione, che spesso comportano l'uso di zinco.

FLESSIBILITÀ

Mentre l’acciaio è rinomato per la sua durata e resilienza, l’alluminio mostra maggiore flessibilità ed elasticità. Grazie alla sua malleabilità e alla sua lavorazione fluida, l'alluminio può essere modellato in rotazioni complesse e precise, offrendo una notevole versatilità progettuale. Al contrario, l’acciaio è più rigido e può rompersi o strapparsi se sottoposto a una forza eccessiva durante il processo di filatura.

FORZA

Nonostante sia suscettibile alla corrosione, l’acciaio è più duro dell’alluminio. Anche se l’alluminio guadagna resistenza negli ambienti più freddi, è più soggetto ad ammaccature e graffi rispetto all’acciaio. L'acciaio è più resistente alla deformazione o alla flessione dovuta al peso, alla forza o al calore, rendendolo uno dei materiali industriali più durevoli.

PESO

La resistenza superiore dell'acciaio deriva anche da una densità maggiore, pari a 2,5 volte quella dell'alluminio. Nonostante il suo peso, l’acciaio è circa il 60% più leggero del cemento, il che ne facilita il trasporto e l’utilizzo in varie applicazioni di costruzione e fabbricazione. Tuttavia, quando la forma e la rigidità strutturale sono ottimizzate, l’alluminio può fornire un’affidabilità simile a una struttura in acciaio comparabile con la metà del peso. Ad esempio, nella costruzione di imbarcazioni, la regola pratica è che l’alluminio ha circa la metà della resistenza dell’acciaio a un terzo del peso, consentendo di costruire una nave in alluminio con due terzi del peso di una barca in acciaio comparabile a un dato livello. forza.

COSTO

Il costo dell’alluminio e dell’acciaio varia in base alla domanda e all’offerta globale, ai relativi costi del carburante e al mercato del minerale di ferro e bauxite. In generale, un chilo di acciaio è più economico di un chilo di alluminio.

微信截图_20231212153857

Quali metalli sono migliori?

Come accennato in precedenza, mentre l’acciaio in genere costa meno al chilo rispetto all’alluminio, il metallo migliore per un particolare lavoro dipende in definitiva dall’applicazione specifica. È importante considerare le qualità di ciascun metallo nonché il costo quando si seleziona il metallo più adatto per il tuo prossimo progetto.

 

Ruiqifeng vanta 20 anni di esperienza nel campo dei prodotti di estrusione di alluminio. Se hai bisogno di ulteriori informazioni sui prodotti in alluminio, non esitare a farlomettiti in contatto con noi.

 

Corridoio

Tel/WhatsApp: +86 17688923299   E-mail: aisling.huang@aluminum-artist.com

 


Orario di pubblicazione: 12 dicembre 2023

Non esitate a contattarci