head_banner

Notizia

Il legame tra leghe e tolleranze

L'alluminio è alluminio, giusto? Beh, sì. Ma esistono centinaia di leghe di alluminio diverse. È importante iniziare il progetto valutando attentamente la scelta della lega. Ecco cosa devi sapere.

Esistono leghe facilmente estrudibili, come la 6060 o la 6063, e leghe leggermente meno estrudibili, come la 6005 e la 6082. E si arriva fino a leghe resistenti, difficili da estrudere e con proprietà meccaniche simili a quelle dell'acciaio.

Le leghe con classificazioni più elevate sono più resistenti, ma sono anche più costose. Per questo motivo, è importante iniziare il progetto valutando attentamente la scelta della lega.

profilo in alluminio estruso

I componenti della lega influenzano il processo di produzione

Esiste un metodo di produzione specifico per ogni tipo di lega. Mentre una lega richiede solo un leggero raffreddamento dopo il processo di estrusione, l'altra ne richiede di più, arrivando persino a utilizzare acqua anziché aria. Questi metodi di raffreddamento hanno un impatto significativo sulle tolleranze e sulla capacità di conferire al profilo una determinata forma, e creano restrizioni, soprattutto per le leghe più difficili da estrudere.

E poi ci sono gli elementi chimici contenuti in una lega. Elementi come manganese, zinco, ferro, rame e vanadio si trovano in misura maggiore o minore soprattutto nelle leghe più pesanti. Il vanadio è importante per le leghe antiurto impiegate nell'industria automobilistica. Questi elementi pesanti influenzano anche significativamente l'usura degli stampi e, di conseguenza, influenzano le dimensioni dei profili, in particolare le tolleranze, con scostamenti maggiori quanto più a lungo lo stampo rimane in posizione.

Le tolleranze sono importanti

Perché le tolleranze sono così importanti? Ecco i motivi principali:

  • Soddisfare i requisiti funzionali desiderati
  • Determinazione dell'usura massima ammissibile dello stampo
  • La capacità di produrre la forma desiderata dell'estrusione, che è influenzata dalla complessità del profilo e dal fatto che sia aperto o chiuso
  • Stabilire le condizioni tecniche necessarie della pressa, come raffreddamento, lato di uscita e temperatura di avviamento

Data di pubblicazione: 17 maggio 2023

Non esitate a contattarci