head_banner

Notizia

Cosa dovresti sapere sulla verniciatura a polvere dell'alluminio

1669004626430

La verniciatura a polvere offre una selezione illimitata di colori con una brillantezza variabile e un'ottima uniformità del colore. È di gran lunga il metodo più utilizzato per la verniciatura dei profili in alluminio. Quando è il caso di utilizzarla?

Il metallo più abbondante sulla Terra è rinomato per la sua leggerezza, robustezza e resistenza alla corrosione. Grazie all'eccellente resistenza alla corrosione dell'alluminio, raramente è necessario un trattamento superficiale per migliorarne la protezione. E, almeno per alcuni, l'aspetto bianco-argenteo degli estrusi in alluminio non trattati è più che sufficiente. Ma ci sono altri motivi per trattare le superfici dei profili estrusi in alluminio. Tra questi:

* Resistenza all'usura

* Resistenza ai raggi UV

* Resistenza alla corrosione supplementare

* Introduci il colore

* Texture superficiale

* Isolamento elettrico

* Facilità di pulizia

* Trattamento prima dell'incollaggio

* Lucentezza

* Ritarda l'usura

* Aggiungere riflettività

Quando si specifica l'alluminio architettonico, i metodi di trattamento superficiale più comuni sono l'anodizzazione, la verniciatura e la verniciatura a polvere. Oggi mi concentrerò sulla verniciatura a polvere.

1669003261048

Vantaggi della verniciatura a polvere della superficie dell'alluminio

I rivestimenti in polvere possono avere una finitura organica o inorganica. Questa finitura li rende meno soggetti a scheggiature e graffi e più durevoli. Inoltre, contengono sostanze chimiche meno dannose per l'ambiente rispetto a quelle contenute nelle vernici.

Lo chiamiamo il modo ecologico di aggiungere colore.

Uno dei vantaggi della verniciatura a polvere è che non ci sono praticamente limiti alla scelta del colore. Un altro vantaggio è che disponiamo di rivestimenti antibatterici speciali per ambienti sterili, come gli ospedali.

Ciò che apprezziamo particolarmente della verniciatura a polvere è la sua matrice combinata di colore, funzionalità, lucentezza e proprietà anticorrosive. Aggiunge all'alluminio uno strato decorativo e protettivo, e fornisce un ulteriore strato di protezione dalla corrosione, con spessori da circa 20 µm fino a 200 µm.

1669004932908

Svantaggi della verniciatura a polvere della superficie dell'alluminio

  • Se vengono utilizzati metodi di pretrattamento non corretti, sotto la finitura potrebbe formarsi una corrosione filiforme simile a filamenti.
  • Se la pellicola di rivestimento applicata è troppo spessa o sottile oppure se il materiale di rivestimento in polvere è troppo reattivo, potrebbe verificarsi l'effetto "buccia d'arancia".
  • Se si utilizza un processo di polimerizzazione non corretto, si può verificare un effetto sfarinamento, che assomiglia a una polvere bianca sulla superficie.
  • Il rivestimento molto uniforme e omogeneo fa sì che la riproduzione dell'estetica del legno, se così si desidera, non sia convincente.1669005008925

La verniciatura a polvere è un processo altamente ripetibile

Il processo di verniciatura a polvere funziona così: dopo i pretrattamenti come lo sgrassaggio e il risciacquo, applichiamo la verniciatura a polvere tramite un processo elettrostatico. La polvere caricata negativamente viene quindi applicata al profilo in alluminio, che a sua volta è caricato positivamente. Il successivo effetto elettrostatico crea un'adesione temporanea della verniciatura.

Il profilo viene quindi riscaldato in un forno di polimerizzazione in modo che il rivestimento si fonda e scorra, formando una pellicola liquida continua. Una volta polimerizzato, si forma una solida adesione tra il rivestimento e l'alluminio.

Un aspetto importante del processo è l'elevata ripetibilità. Sai già cosa otterrai.

 


Data di pubblicazione: 20 aprile 2023

Non esitate a contattarci